
L’Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani è un centro di ricerca avanzato dedicato allo sviluppo di soluzioni innovative per l’agricoltura sostenibile. Con sede a Rivolta d’Adda, l’Istituto si focalizza sulla valorizzazione delle risorse naturali e sulla promozione di pratiche agricole rigenerative. Tra i progetti di punta, BioAgroPro mira a creare una filiera sostenibile che trasforma i rifiuti organici agroalimentari in risorse preziose, integrando la coltivazione di microalghe per la produzione di biostimolanti destinati all’agricoltura. Questa iniziativa non solo contribuisce a migliorare la qualità del suolo e delle acque, ma rappresenta anche un passo significativo verso l’economia circolare nel settore agricolo.

Mater Soc. Cons. a r.l. è una società consortile fondata nel 1996, che riunisce imprese operanti nei servizi ambientali, ingegneristici, di ricerca industriale e sviluppo. Con sede a Napoli, Mater offre servizi qualificati di ricerca industriale e trasferimento tecnologico, supportando l’innovazione nei settori medico-sanitario, farmaceutico, ingegneristico, agroalimentare, informatico e ambientale. La società promuove la qualità della vita attraverso la tutela dell’ambiente, la salute e l’innovazione tecnologica, perseguendo un equilibrio tra crescita economica, sostenibilità ambientale e responsabilità sociale.

A2A è una società multiservizi italiana quotata alla Borsa di Milano, attiva nei settori dell’ambiente, dell’energia, del calore, delle reti e delle tecnologie per le città intelligenti. Impegnata nella transizione ecologica, A2A promuove l’uso circolare delle risorse, trasformando i rifiuti in nuova materia o energia e distribuendo energia elettrica, gas, acqua potabile e calore da teleriscaldamento. Inoltre, l’azienda sviluppa infrastrutture smart e digitali per illuminare e connettere città e imprese, contribuendo alla sostenibilità ambientale e al miglioramento della qualità della vita nelle comunità servite.